di Mariangela De Marco. L’accesso alla professione giornalistica, ovvero come si diventa giornalista oggi, è stato l’argomento del seminario tenutosi lo scorso 15 maggio presso l’Albergo dei Poveri, sede del DISPI Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali dell’Università di Genova. Ospiti relatori erano Tommaso Fregatti, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Liguria, eletto a fine marzo […]
La professione giornalistica: seminari di società, comunicazione e politica e l’incontro con il Presidente dell’Ordine dei giornalisti della Liguria
Dopo gli approfondimenti su temi come la disinformazione e l’incivilizzazione del dibattito pubblico, quest’anno il focus dei seminari del 15 e 16 maggio sarà la professione giornalistica e del comunicatore. Dal giornalismo agli uffici stampa, dalla comunicazione e l’attivismo digitale alla comunicazione radiofonica. Le studentesse e gli studenti avranno la possibilità di confrontarsi con il […]
Il messaggio di Alessandro Allocca agli studenti di Informazione ed Editoria: «Non sminuite il lavoro a livello locale»
di Mariangela De Marco. «Tutto quello che vedete oggi nasce dall’esperienza avuta in provincia. Muovendo i primi passi per piccole testate giornalistiche» esordisce così Alessandro Allocca nella sala Mazzini di via Balbi 5 dell’Università di Genova, dove il 6 marzo alle ore 9 ha tenuto il seminario “Dall’esperienza in provincia al mobile journalism a Londra“. […]
Il giornalismo nell’era delle FAKE NEWS
di Carlotta Matta. Come scrive il Professore Giuseppe Riva nel suo libro “Fake news. Vivere e sopravvivere in un mondo post-verità” edito Mulino, le fake news rappresentano un fenomeno preoccupante nell’era digitale, consistente nella diffusione intenzionale o accidentale di informazioni non veritiere attraverso il web e i mezzi di comunicazione. Queste notizie false possono riguardare […]