di Luca Raffini L’Università di Genova ha pubblicato le linee guida per l’utilizzo di un linguaggio inclusivo, redatte dal gruppo di lavoro “Linguaggio di genere e contrasto alla discriminazione e alla violenza”, coordinato dalla Prof.ssa Angela Celeste Taramasso, delegata del Rettore alle Pari Opportunità. Il documento intende rappresentare “un’occasione di presa di consapevolezza da parte […]
La mia esperienza in InfoEd.
di Denisa Celaj. Cosa ho trovato nel corso di Informazione ed Editoria Una volta concluso il percorso di triennale, il mio desiderio era quello di proseguire con un corso magistrale che potesse, da una parte, offrirmi delle concrete opportunità di lavoro e, dall’altra, che abbracciasse i miei interessi. Dopo diverse ricerche, la mia attenzione è […]
Seminari di Società, politica e comunicazione
Attenzione, c’è stato un cambio di date rispetto alla prima comunicazione. I seminari di Società, politica e comunicazione (SPS11), curati dal Prof. Luca Raffini, si terranno a maggio, e saranno suddivisi in due cicli. Tutti gli incontri si terranno presso l’Albergo dei poveri Ufficio stampa e social media: teoria e pratica di mestieri sempre in evoluzione. […]
Storia delle Relazioni Internazionali per i Media: Guido Levi
Guido Levi presenta l’insegnamento di Storia delle Relazioni Internazionali per i Media nell’ambito della Laurea Magistrale in Informazione ed Editoria.
Lingua inglese: intervista a Francesco Pierini
Francesco Pierini presenta l’insegnamento di lingua inglese nell’ambito della Laurea Magistrale in Informazione ed Editoria. Un corso finalizzato a migliorare le competenze linguistiche come opportunità per il futuro inserimento nel mondo del lavoro.
Giornalismo Politico e Pubblica Opinione: intervista a Luca Raffini
Luca Raffini presenta il Curriculum Giornalismo Politico e Pubblica Opinione. Un indirizzo di studi che ripercorre i mutamenti della comunicazione e fornisce gli strumenti per comprenderne le dinamiche socio-politiche.
Dialoghi interdisciplinari su sicurezza, rischio e vulnerabilità
Luca Raffini introduce il fascicolo monografico della rivista SocietàMutamentoPolitica. Curato da Andrea Pirni, docente di Sociologia dei fenomeni politici del DISPI, il volume è dedicata ai Dialoghi interdisciplinari su Sicurezza, rischio e vulnerabilità. Hanno contribuito Marco Aime, Luca Raffini e Federico Zuolo.
Laurea Magistrale in Informazione ed Editoria
Una breve panoramica su come è strutturata la Laurea magistrale in Informazione ed Editoria
Storia dell’opinione pubblica: professore Alberto Giordano
Il professore Alberto Giordano presenta il corso di Storia dell’opinione pubblica, dalla struttura delle lezioni agli aspetti più peculiari
Antropologia della contemporaneità: professore Marco Aime
Il professore Marco Aime ci spiega la struttura del corso di Antropologia della contemporaneità